Buongiorno lettori,
oggi mi voglio collegare a delle voci di corridoio che ormai sono praticamente conferma.
Il produttore Mark Johnson ha svelato di avere in fase di sviluppo altre serie basate sui Fantastici (sì, ok, sono di parte perché innamorata persa di tutti i suoi scritti) libri della Regina dei Vampiri: Anne Rice.
Ma perché i vampiri di Anne Rice sono così belli, dannati, amati?
La risposta viene dallo stesso Mark: perché sono umani.
I vampiri di Anne Rice erano, come da buona tradizione, umani vittime di trasformazioni.
Alcune volte volute, altre meno.
Ma umani.
Rice è proprio qui che fa la differenza, si parla della sofferenza degli immortali.
Il lato oscuro dell'immortalità.
La perdita dell'amore, dell'amicizia, della famiglia, il non invecchiare, il non crescere mai.
I suoi vampiri sono oscuri sotto mille e più punti di vista, perché hanno l'oscurità tipica del vampiro ed il macigno della condanna eterna.
Ma parliamo della serie:
correva l'anno 2020 quando venne comunicato l'acquisto dei diritti di ben 18 romanzi di Anne Rice, da parte di AMC Networks.
Le riprese invece sono avvenute tra fine 2021 e prima metà del 2022.
Il primo trailer ufficiale è datato 8 settembre 2022 e la serie vede il suo esordio un mese dopo.
Trailer ufficiale "Intervista con il vampiro"
Anne Rice, ahinoi, è ricordata principalmente per "Intervista con il vampiro" romanzo reso ancora più famoso dalla trasposizione cinematografica con attori del calibro di Brad Pitt - Tom Cruise - Kirsten Dust - Christian Slater e Antonio Banderas (che dal 1994 disturba i miei sogni con la sua versione capellona).
no, non scherzo.
.jpg)
Tutte le volte che lo vedo mi sento un "ma perché" che oscilla tra risate e incubi.
Un bipolarismo Banderasato.
Non si può vedere.
Non si poteva vedere allora e non riesco a vederlo manco adesso.
MA torniamo a cose serie e lasciamo il parlatore di Rosita (scherzi a parte, è un grande attore) nel cassetto degli anni 90.
Dicevo, Anne Rice è principalmente conosciuta per questo tra i nuovi lettori ma, con 100 milioni di copie vendute, è una delle autrici di horror più vendute al mondo; i suoi protagonisti sono principalmente vampiri e streghe.
Personalmente, Anne Rice è stata la mia autrice dell'adolescenza, Lestat mi ha accompagnato per tutta un'estate e da lì non sono più riuscita a lasciare lui e soprattutto lei.
In libreria ho quasi tutti i suoi libri (quelli in versione economica perché da buona adolescente, ok leggere ma le copertine rigide riducevano drasticamente il mio budget) e allora volevo provare a parlarvi un po' di loro.
Avete presente Mercoledì Addams? ecco, diciamo che ora è una moda, ma da più giovane (quando esistevano ancora le mezze stagioni) io ero soprannominata proprio così.
Pane, Addams, Tim Burton, Vampiri e Nani facevano parte del mio menù quotidiano.
Una vita "Paint in Black".
Ma continuiamo.
Parliamo un attimo dell'autrice Anne Rice.
Nasce nel 1941 a New Orleans.
Nella sua carriera come scrittrice, ha usato anche gli pseudonimi Anne Rampling e A.N.Roquelaure.
Si dichiara atea convinta per oltre 40 anni.
Per il vampiro Lestat, si è ispirato a suo marito Stan Rice prematuramente morto di cancro nel 2002.
Probabilmente proprio questo ha portato al suo "diventare un'altra" (come lei stessa dichiarato), abbandona i vampiri e inizia la scrittura di romanzi storico- religiosi proprio a sottolineare il suo cambio di direzione spirituale e riavvicinamento alla fede cattolica.
Nel 2010 si distacca nuovamente dalla Chiesa cattolica anche se continua a definirsi credente.
Ma parliamo del suo piccolo enorme tesoro letterario.
Non solo di "Intervista con il vampiro" ma della serie "Cronache dei Vampiri".
Lo so, scorrere tutte le trame per arrivare magari a quella che ci interessa è lungo e noioso, ecco perché la facciamo più veloce.
Se cliccate sui titoli, leggerete le trame singole.
"Cronache dei Vampiri" vanta la bellezza di 13 titoli:
- "Intervista con il vampiro" - 1976
- "Scelti dalle tenebre" - 1985
- "La Regina dei Dannati" - 1988
- "Il Ladro di Corpi" - 1992
- "Memnoch il diavolo" - 1995
- "Armand il vampiro" - 1998
- "Merrick la strega" - 2000
- "Il Vampiro Marius" - 2001
- "Il Vampiro di Blackwood"-2002
- "Blood" - 2003
- "Il Principe Lestat" - 2014
- "Prince Lestat and the Realms of Atlantis" - 2016
- "Blood Communion: A Tale of Prince Lestat" - 2018
Letti tutti? No, lo ammetto. Gli ultimi 3 mancano alla mia lista personale, ma gli altri sono una valanga di cuori neri.
Come accennato per le copertine, durante le varie ripubblicazioni, sono state modificate ma, da buona nostalgica, ho deciso di mettere quelle che ho io in libreria.
Sì, le prime sono bruttine, ma sono le mie bruttine, sono troppo affezionata a loro per mettere la versione più recente e meno trash.
E qui sto parlando solo del ciclo "Cronache dei vampiri", perché citare proprio tutte le serie veniva una cosa eterna (e la lunghezza di questo articolo già non scherza).
Personalmente, per motivi diversi ma simili, ho adorato anche i libri delle serie:
"Nuove cronache dei Vampiri" (2 volumi)
"Le streghe Mayfair" (3 volumi).
Se siete innamorati della figura dei vampiri, i libri di Anne Rice sono un must-read.
I vampiri moderni, volenti o dolenti, devono ringraziare prima di tutto Stoker e successivamente proprio la Rice.
❤"Intervista con il vampiro"
Pagine 338

Trama:
«Il male è sempre possibile. E il bene è eternamente difficile.»
Il primo, indiscusso amore.
Con soli 3 personaggi, Anne Rice riesce a creare una trama mai noiosa, capace di tenere incollati i lettori dall'inizio alla fine.
Va letto con molta, molta attenzione, è molto più profondo di quello che si pensi ed è un abisso di profondità paragonato al film.
La Rice ha sempre dei messaggi che vuole far passare ed i suoi messaggi sono carichi di riflessione in un testo scritto in maniera chiara, semplice ed un po' barocca.
Il Diavolo è nei dettagli ed Anne Rice li ha ingarbugliati tutti magistralmente.
Adoro.
I dialoghi sono brillanti, le tematiche inusuali (quanto meno per quei xxx anni fa) e anche un po' frutto delle sue riflessioni personali su tematiche della vita.
MA, e qui c'è veramente la grandezza di Anne Rice, le tematiche erano così importanti, così profonde e le storie così elaborate e "ad incastro" da non poter essere inserite in un unico romanzo, ma in molti di più.
Ricordo che ogni volta che finivo un libro, correvo in libreria per cercare il seguito perché.. perché... DOVEVO LEGGERLO.
Lo ricordo e l'ho rivissuto anche durante questo periodo, alle prese con la nostalgia e la rilettura dei libri di "Anne Rice" presenti in libreria.
Se siete più giovani, dimenticatevi di Twilight.
Parliamo di vampirismo puro.
Il vampiro non è amico degli umani, può essere geloso della loro mortalità ma MAI loro amico.
Sì, qualcuno potrebbe ingannare o sembrare più vicino agli umani degli altri,
ma il vampiro di Anne Rice rimane fedele al vampiro di Stoker e la sua solitudine e tutti i tormenti legati ad essa, sono le vere caratteristiche del dannato.
❤ "Scelti dalle Tenebre"
Pagine: 458

Trama:
❤ "La Regina dei Dannati"
Pagine: 514


Trama
Dopo seimila anni di tenebrosa immobilità, Akasha, già sovrana della valle del sacro Nilo, madre di tutti i vampiri e Regina dei Dannati, si è destata dal suo sonno, liberando le più oscure forze del male sulla Terra.
N.B Esiste anche il film de "La Regina dei Dannati". Meno conosciuto di "Intervista con il Vampiro" ma che merita la menzione già solo per la locandina.
.jpg)
❤ "Il Ladro di Corpi"
Pagine 479

È la solitudine, la "maledizione" che si impadronisce di Lestat, il vampiro immortale, il principe incontrastato del tenebroso universo dei morti viventi. Lestat avverte dolorosamente la "maledizione" della sua solitudine e desidera rinascere come mortale, liberandosi quindi del suo corpo di "non-morto" e impadronendosi di un corpo "vivo".
❤ "Memnoch il Diavolo"
Pagine: 429

New York, inverno. Il vampiro Lestat è sulle tracce di Dora, la bella e carismatica figlia di un boss che lui ha ucciso.
Viene rapito dal misterioso Memnoch, che sostiene di essere il Diavolo, e che lo porterà fuori dal mondo per metterlo di fronte alla scelta più difficile.
❤ "Armand il Vampiro"
Pagine: 434

Trama
Morto carbonizzato sul sagrato della cattedrale di Saint Patrick, a New York: questa era la fine che tutti credevano avesse fatto il vampiro Armand.
Invece Armand è sopravvissuto ed è pronto a raccontare al vampiro-biografo David Talbot la sua vita, lunga oltre cinquecento anni.
Bello come un angelo, Armand ha l'aspetto di un eterno adolescente; tuttavia, dietro quell'eterea sembianza, si celano una vicenda colma di violenze e un'anima tormentata e profondamente inquieta. Dalle steppe russe alla Venezia più misteriosa fino all'incontro con Marius, il Maestro, colui che gli offrirà la conoscenza e l'immortalità, colui che lo salverà dall'abisso e lo condannerà in eterno...
N.B. Armand è il nome del personaggio interpretato da Antonio Banderas nel film.
Sì, l'immagine è sempre quella.
Non riesco a farcela.

❤ "Merrick la strega"
Pagine: 370
.jpg)

Trama
Chi potrebbe aiutare Louis de Point du Lac a ritrovare la sua amata e perduta Claudia, se non una strega?
❤ "Il Vampiro Marius"
Pagine 376

Trama
Risvegliatosi da un sonno millenario, il vampiro Thorne è in cerca di una guida che lo reintroduca nel mondo attuale.
Il fato lo porta a incontrare Marius, antico mentore di Lestat e amante di Pandora, il quale soddisfa la sua avida curiosità narrandogli la propria vita, un resoconto che diviene appassionata cronaca dei suoi amori, delle sue sofferenze e dei segreti finora mai svelati.
La voce intima e profonda di Marius ci accompagna così attraverso i secoli, testimone diretta degli eventi cruciali della Storia.
È tuttavia nel presente, nella giungla più intricata, che Marius andrà incontro al proprio destino reclamando giustizia per il vampiro più vecchio dell'universo.
❤"Il Vampiro di Blackwood"

Trama
Benvenuti a Blackwood Farm: svettanti colonne bianche, saloni senza fine, giardini inondati di sole e l'oscura, densa striscia di una palude maledetta...
E da quando, suo malgrado, riceve il Dono del Sangue, perdendo ogni cosa in cambio di un'indesiderata immortalità, Goblin assume su di lui un controllo terrificante...
In una disperata corsa avanti e indietro nel tempo, dagli anni in cui era bambino al presente di New Orleans, dall'antica Atene alla Napoli del XIX secolo, Quinn si mette alla ricerca del vampiro Lestat, l'unico che, forse, potrebbe liberarlo dallo spettro che sembra volerlo risucchiare nella nera palude e nei suoi terribili segreti...
Questo è il primo libro più serio, preso.
Avevo iniziato a lavorare, quindi potevo permettermi di scegliere personalmente il libro dalla copertina rigida.
❤ "Blood"
Pagine: 358

Trama
La storia inizia dove si conclude il romanzo precedente della serie, Il vampiro di Blackwood.
La voce narrante è quella del vampiro Lestat - vecchio di duecento anni, ma con l'aspetto seducente di un bellissimo ventenne ossessionato dal desiderio di diventare un santo della Chiesa cattolica.
Lestat vive nella sontuosa residenza di Blackwood, a New Orleans, insieme al giovane e bellissimo Quinn, da lui iniziato alla "fraternità del sangue".
Quando a Blackwood giunge, all'improvviso, una splendida mortale, dotata di poteri straordinari, ma allo stremo delle forze, Quinn se ne innamora e Lestat, per salvarla, succhia il suo sangue, trasformandola in vampiro.
Sulle tracce della ragazza arriva alla villa anche la sorella Rowan, famosa scienziata, per la quale Lestat prova immediatamente un inedito e violento sentimento d'amore e d'attrazione, anche se rifiuta di scambiare con lei il patto di sangue.
Ma le due sorelle nascondono un segreto terribile: entrambe hanno partorito dei Taltos, esseri superiori dotati di poteri straordinari, che sono stati portati via subito dopo la nascita.
❤"Il Principe Lestat"
Pagine: 559

Trame
Dolenti e magnifici, specchio oscuro delle nostre più ancestrali paure e del nostro eterno e inappagabile desiderio di immortalità, i vampiri sono tra noi.
Vittime delle loro passioni, si muovono seduttivi e terribili nel mondo di oggi come in quello di ieri, scavalcando le ere e i confini geografici nello spazio di un giorno, pronti a scatenare le antiche e potenti forze della notte sul mondo ignaro, pronti a succhiare il sangue umano per vivere... Se può essere considerata vita la loro eterna dannazione.
Ma ora qualcuno (qualcosa?) sta colpendo il mondo cristallizzato e terribile dei Non Morti. Da Parigi a Mumbai, da Hong Kong a Kyoto a San Francisco, una Voce misteriosa spinge i Bevitori di Sangue a combattersi tra loro, e sembra essere tornato il tempo dei Grandi Roghi. Anche il Principe Lestat la sente sussurrare e piangere nella propria mente...
Nessun commento:
Posta un commento